Skip to content
Donne e scienza
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Le socie e i soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Log In
Menu

Silvana Badaloni

Nome Silvana

Cognome Badaloni

Contatto silvana.badaloni@unipd.it

Posizione attuale Studiosa Senior dello Studium Patavinum.

Docente del Corso: Saperi di Genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione a Padova https://www.dei.unipd.it/node/35894

Area di competenza

Intelligenza Artificiale – Saperi di genere

Svolgo la mia attività didattica e di ricerca nell’area della Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento alle tecniche di ragionamento simbolico, e, recentemente, all’Etica nell’Intelligenza Artificiale.

Mi occupo di questioni di Genere nella Scienza e nella Ingegneria, in particolare sono esperta di Innovazioni di Genere.

Biografia

Laureata in Fisica presso l’Università di Padova

D.E.A. in “Intelligenza Artificiale e Riconoscimento delle Forme” conseguito a Parigi presso l’Ecole National des Ponts et Chausses nel 1984/85.

Studiosa Senior dello Studium Patavinum. Professoressa Associata di Intelligenza Artificiale – fuori ruolo – presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione di Padova

Componente del Consiglio Direttivo del Centro Elena Cornaro per i saperi, le culture e le politiche di genere di Padova

Componente del Consiglio delle Responsabili dell’Associazione Donne e Scienza, associazione cui ho aderito nel 2004, e dell’EPWS – European Platform of Women Scientists: sono stata nominata Woman Scientist of the Month (03/2019)

2013-2016 Responsabile scientifica dell’Unità Università di Padova, partner del Progetto Europeo FP7 GenderTIME – Transferring Implementing Monitoring Equality, il cui scopo era quello di identificare e attuare un approccio sistemico per promuovere  la partecipazione delle donne nella ricerca scientifica attraverso dei Piani di Azioni Positive (Gender Equality Plan – GEP) 

2004-2012 Comitato Pari Opportunità dell’Università di Padova, 2013 Coordinatrice dell’Osservatorio di Ateneo per le Pari Opportunità e successivamente Componente del Comitato per il Bilancio di Genere dell’Ateneo che ha prodotto la elaborazione del primo Bilancio di Genere dell’Università di Padova

Nel 2019 invitata dall’Ambasciata di Italia in Messico a tenere una Lectio Magistralis a Città del Messico su ‘El genero en la investigacion cientifica’ nell’ambito della Conferenza su Igualdad de genero en la Ciencia.

2005-2018 docente di Corsi di Intelligenza Artificiale a Ingegneria Informatica

2020-oggi docente al General Course su Generi, Saperi e Giustizia Sociale.

2021-oggi docente al Corso: Saperi di Genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione a Padova https://www.dei.unipd.it/node/35894

Link istituzionali/professionali

https://www.dei.unipd.it/node/35894

https://www.centroelenacornaro.unipd.it/

https://www.donnescienza.it/

Woman Scientist of the Month:Silvana Badaloni (03/2019)

https://gendertime.org/

https://www.unipd.it/bilancio-genere

http://ceur-ws.org/Vol-2776/paper-2.pdf

https://ceur-ws.org/Vol-3319/paper12.pdf

Eventi

  • Inception meeting Women 20

    il 20/05/2025 fino a 21/05/2025

vai all’archivio eventi

Donne e Scienza compie vent'anni

Contatti

Associazione Donne e Scienza donnescienza@gmail.com

Continua

Chi siamo

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
©2025 Donne e scienza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}